L’importanza di una cura ed igiene personale della bocca serve a migliorare tutto il nostro organismo e ci permette di rimanere in equilibrio con la natura.
La Dottoressa Cinzia Salvatori
I tuoi denti potrebbero stare bene, ma è comunque importante consultare regolarmente il dentista perché i problemi possono esistere senza che tu lo sappia. L’aspetto del tuo sorriso è importante e il tuo dentista può aiutarti a mantenerlo sano e bello. Con così tanti progressi in odontoiatria, non devi più accontentarti di denti macchiati, scheggiati, mancanti o deformi. I dentisti di oggi offrono molte scelte di trattamento che possono aiutarti a sorridere con sicurezza, tra cui:
Sbiancamento dentale professionale
Otturazioni che imitano l’aspetto dei denti naturali
Sostituzione dei denti e restyling del sorriso completo
L’American Academy of Pediatric Dentistry (AAPD) raccomanda che i bambini vedano per la prima volta un dentista già a sei mesi di età e non oltre un anno di età. Durante questo periodo, spunteranno i denti da latte di tuo figlio e il tuo dentista potrà esaminare la salute dei primi denti di tuo figlio. Dopo la prima visita, assicurati di programmare controlli regolari ogni sei mesi.
Lo spazzolino prima o poi si consumerà, soprattutto se ti lavi i denti due volte al giorno per due o tre minuti ogni volta. Il tuo dentista consiglia ad adulti e bambini di cambiare lo spazzolino ogni tre mesi. Se usi uno spazzolino elettrico, assicurati di leggere le istruzioni perché potrebbe non essere necessario cambiare le testine dello spazzolino così frequentemente. I pazienti con malattie gengivali sono incoraggiati a cambiare lo spazzolino ogni quattro-sei settimane per evitare la diffusione di eventuali batteri. Dopo la spazzolatura, sciacquare lo spazzolino con acqua calda per uccidere i germi e mantenere pulite le setole. Se sei stato male, assicurati di cambiare lo spazzolino il prima possibile.
Secondo il tuo dentista e l’Associazione Dentisti Italiani, dovresti lavarti i denti almeno due volte al giorno. La spazzolatura mantiene i denti, le gengive e la bocca puliti e sani rimuovendo la placca batterica. Si consiglia inoltre di utilizzare uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio contenente fluoro quando si lavano i denti. Dovresti dedicare almeno un minuto ai denti superiori e un minuto a quelli inferiori, e ricordarti di spazzolare la lingua; ti aiuterà a mantenere il tuo alito fresco!
Conosciuta anche come malattia parodontale, la malattia gengivale è causata principalmente dall’accumulo di placca e batteri che non viene trattato nella fase iniziale. Altre cause di malattia parodontale includono l’uso del tabacco, il digrignamento dei denti, alcuni farmaci e la genetica. La gengivite è la fase iniziale della malattia gengivale e, se rilevata, è curabile. La gengivite non trattata può trasformarsi in una malattia gengivale. La malattia gengivale avanzata porterà alla perdita di denti e ossa ed è una condizione permanente. Lavarsi i denti regolarmente e visitare il dentista ogni sei mesi aiuta a prevenire la gengivite e i casi più gravi di malattia parodontale.