Terapia ortodontica intercettiva: è una ortodonzia preventiva che si usa nei bambini per armonizzare la crescita scheletrica delle ossa mascellari, favorendo la corretta eruzione dei denti permanenti. L’obiettivo è quello di poter trattare i problemi di malocclusione in giovane età, agendo sulla struttura ossea in crescita (6-11 anni). Utilizza apparecchi prevalentemente mobili anche se, in base alla necessità di trattamento, può ricorrere ad apparecchi fissi. Spesso, una volta raggiunta la maturità dentale, necessita di una successiva terapia ortodontica. Correttiva.
Terapia ortodontica miofunzionale: si avvale di dispositivi atti a rieducare la muscolatura di labbra, guance e lingua, riequilibrio neuromuscolare per risolvere problemi come la deglutizione disfunzionale e problematiche legate alle malocclusioni dentali. Può essere supportata da esercizi specifici con Logopedista.