HomePortfolio

Portfolio

Distinctively re-engineer revolutionary meta-services and premium architectures. Intrinsically incubate intuitive opportunities and real-time potentialities. Appropriately communicate one-to-one technology after plug-and-play networks.

La Malattia parodontale  può essere silente o presentarsi con sanguinamento gengivale, spontaneo o allo spazzolamento, alitosi, gonfiore gengivale, recessione gengivale, ipersensibilita’ dentinale, spostamento e mobilita’ dentale. La diagnosi di Parodontite è clinica e viene effettuata con un esame odontoiatrico, sondaggio parodontale, in cui viene sondato e misurato il solco gengivale che, in presenza di parodontite, appare approfondito.

 

La Parodontite (o piorrea) è la malattia che interessa i tessuti di sostegno del dente e ha diverse cause: batteriche, condizioni genetiche predisponenti, malattie sistemiche, abitudini viziate (fumo, alcool), malocclusione (posizionamento errato dei denti), parafunzioni (digrignamento).  È  caratterizzata dall’abbassamento delle gengive (denti più lunghi), da tasche parodontali (perdita di osso intorno ai denti), sanguinamento, sensibilità e mobilità, fino alla perdita dei denti. Obiettivo della terapia della parodontite è arrestare la progressione della perdita di attacco causata dalla malattia riducendo così il rischio di perdita dell’elemento dentale.

 

 

 

L’ipersensibilità è uno stato doloroso  transitorio, acuto e rapido, proveniente dalla dentina esposta, in denti vitali, in risposta a stimoli sensoriali fisici,  chimici, osmotici e meccanici. L’ozono induce una diminuzione del dolore, media del 55% del livello di dolore dopo il trattamento, dovuta alla riduzione del numero e del diametro dei tubuli dentinali aperti e alla degradazione del collagene.

 

 

 

 

La carie dentale è una malattia orale comune causata da un cambiamento ecologico all’interno del biofilm batterico orale, con aumento dei batteri cariogeni, sviluppati e mantenuti attraverso il consumo frequente di zuccheri. L’ozono  è in grado non solo di ridurre i batteri cariogeni, azione antibatterica,  ma anche  di rimineralizzare lesioni cariose superficiali e iniziali nei solchi, fessure, radici e carie prossimali nei denti permanenti e decidui.  È particolarmente indicato nei bambini terrorizzati dal dentista , perchè permette, in caso di carie di piccola entità, di sterilizzare la lesione, rimineralizzarla  e procedere all’otturazione senza l’uso delle frese; nel caso di lesioni più avanzate, l’ozono arresta la progressione della carie ed il dolore, permettendo al bambino di acquisire fiducia. L’ozono si può utilizzare in via preventiva anche nei casi di ipomineralizzazione dei molari (MIH o EH).

L’ozono trova ampio impiego in parodontologia e chirurgia. Numerosi studi hanno dimostrato non solo  l’azione battericida dell’ozono nei confronti dei batteri parodontopatogeni, ma anche la capacità  di inibire la loro crescita cambiando l’ambiente sottogengivale.  Inoltre, agisce come antinfiammatorio e accelera i processi di guarigione riducendo il dolore post-operatorio. L’ozono viene utilizzato in gas, acqua  e olio ozonizzati, prima durante e dopo i trattamenti. Oltre a ciò, l’ozono gassoso aiuta a ridurre l’aderenza batterica sugli impianti a base di titanio e zirconia senza alterare l’adesione e la proliferazione delle cellule osteoblastiche e per questo viene  utilizzato nella chirurgia implantare e nel trattamento della perimplantite (patologia infiammatoria che colpisce i tessuti intorno all’impianto).

 

 

L’Ozono svolge numerose azioni:

  • Antimicrobica su batteri, virus, funghi e protozoi
  • Antinfiammatoria 
  • Riparatrice dei tessuti
  • Immunostimolante 
  • Antalgica 
  • Emostatica 
  • Rimineralizzante 
  • Estetica 

I trattamenti possono essere i seguenti:

  • Trattamento delle sintomatologie dolorose dell’articolazione temporo – mandiolare
  • Trattamento ascessi 
  • Trattamento  parodontite
  • Trattamento lesioni della bocca
  • Trattamento durante e post interventi chirurgici
  • Trattamento carie
  • Trattamento ipersensibilità dentinale

Viene effettuato  a casa, mediante una mascherina morbida realizzata su misura, nella quale inserire un gel  di perossido di carbamide a basse concentrazioni, forniti dallo studio. Il trattamento domiciliare va effettuato con  i tempi e le modalità indicate dal dentista. Consente un rafforzamento del trattamento professionale, un miglioramento della tonalità del bianco ed una durata più lunga nel tempo.

Impianto in ceramica in due pezzi al 100% privo di metallo e di cemento, che fornisce  un risultato simile a quello degli impianti in titanio.

Permettono di ripristinare la perdita di un singolo dente o, attraverso l’inserimento di alcuni impianti dentali in grado di fungere da pilastri di un ponte fisso, di riabilitare la funzione masticatoria nel caso di perdite di 2 o più elementi dentali.

 

https://www.smilepartners.it/wp-content/uploads/2024/05/logo-nuovo-colore-ok.png
Smile Partners

Smile Partners Studio Odontoiatrico
di Maria Crescente  e Cinzia Salvatori

I nostri Partners

Nobel Biocare Impianti