Rialzo del seno mascellare

ll Seno mascellare è una cavità vuota che si trova nell’osso mascellare, all’interno del cranio, sotto gli zigomi, rivestito da una mucosa e che comunica con le cavità nasali.

ll rialzo del seno mascellare è una procedura eseguita per aumentare la quantità di osso nell’area dei molari e premolari dell’arcata superiore, per prepararla all’inserimento di uno o più impianti dentali.  Si rende necessario quando la parte molare o premolare è interessata da una scarsità di osso, in senso verticale.

 

Due sono le principali tipologie di interventi chirurgici:

  • Rialzo del seno mascellare con approccio laterale (grande rialzo): l’accesso al seno  avviene aprendo una finestra ossea sulla gengiva al di sopra dei denti; l’inserimento dell’impianto può essere contestuale all’intervento di rialzo o  essere  effettuato a distanza di mesi.

 

 

 

 

 

 

  • Rialzo del seno mascellare con approccio crestale (piccolo rialzo): l’accesso al seno avviene dalla sommità della cresta ossea, sfruttando il foro per l’inserimento dell’impianto che viene  inserito contestualmente. Il rialzo del seno mascellare si effettua con anestesia locale  ed  ha tempi di guarigione diversi a seconda del tipo di intervento praticato.

https://www.smilepartners.it/wp-content/uploads/2024/05/logo-nuovo-colore-ok.png
Smile Partners

Smile Partners Studio Odontoiatrico
di Maria Crescente  e Cinzia Salvatori

I nostri Partners

Nobel Biocare Impianti