È un esame radiografico che fornisce una proiezione bidimensionale del cranio nel suo insieme, frontale e laterale. È un esame semplice, rapido e indolore, richiesto dall’ortodonzista (specialista della correzione delle malformazioni dentarie) per eseguire uno studio cefalometrico. Tale studio consente di valutare i tipi facciali, le caratteristiche di crescita, i rapporti delle ossa mascellari e dei denti, le caratteristiche dei tessuti molli e il profilo del viso. La teleradiografia può essere eseguita in tre proiezioni: latero-laterale, postero-anteriore ed assiale. La più usata nella diagnosi cefalometrica è la latero-laterale. L’ esame viene eseguito su un apparecchio Carestrem Dental CS8200 3D in grado di di produrre immagini ad alto livello diagnostico. Il paziente viene fatto avvicinare ad un’apparecchiatura molto simile al classico ortopanoramico, e si provvede a sistemare la testa centrandola in una precisa posizione mediante due bottoni posizionati all’ingresso delle orecchie. La parte superiore della macchina girerà attorno alla testa del soggetto, mentre un software specifico elaborerà le informazioni in immagini tridimensionali, visibili in pochi istanti sul monitor del pc.